Global Advertising News
SEE OTHER BRANDS

Your media and advertising news reporter

BCE e Feedzai siglano accordo per individuare e prevenire frodi legate al futuro euro digitale

Feedzai

LISBON, PORTUGAL, October 2, 2025 /EINPresswire.com/ -- La Banca centrale europea (BCE) ha concluso un accordo quadro con Feedzai, la piattaforma RiskOps leader a livello mondiale nella prevenzione dei reati finanziari, come miglior offerente, per fornire il meccanismo centrale di individuazione e prevenzione delle frodi per l'euro digitale (link alla notizia di aggiudicazione dell'appalto e all'annuncio sul sito web della BCE- https://www.ecb.europa.eu/ecb/jobsproc/tenders/html/index.en.html).

Con 440 milioni di cittadini e un PIL di oltre 17.000 miliardi di dollari, l'eurozona è la seconda economia mondiale. L'introduzione dell'euro digitale rappresenterebbe la più significativa innovazione monetaria in Europa dal lancio della moneta unica nel 1999.

L'accordo quadro per la componente di gestione dei rischi e delle frodi ha un valore stimato di 79,1 milioni di euro e un valore massimo di 237,3 milioni di euro. In collaborazione con il suo subappaltatore PwC, Feedzai fornirà un meccanismo centrale all'avanguardia per l'individuazione e la prevenzione delle frodi, garantendo la piena conformità agli standard dell'UE in materia di sicurezza, privacy e protezione dei dati.

Mentre gli accordi quadro stabiliscono i termini per il potenziale lavoro futuro, lo sviluppo effettivo dei componenti – o di alcune loro parti – sarà deciso in una fase successiva. A seguito della conclusione dell’accordo quadro, Feedzai e gli altri aggiudicatari collaboreranno con la BCE per finalizzare la pianificazione e le tempistiche. Sotto la guida del Consiglio direttivo della BCE e in linea con la legislazione dell’UE, tale lavoro riguarderà la progettazione, l’integrazione e lo sviluppo della piattaforma di servizi dell’euro digitale (DESP).

L’euro digitale: un bene pubblico per l’era digitale

La BCE ha ripetutamente sottolineato che l’euro digitale è concepito come un bene pubblico: una forma di moneta garantita dalla banca centrale, affidabile come il contante ma adattata all’era digitale. I suoi obiettivi includono la salvaguardia del ruolo della moneta della banca centrale in un mondo sempre più digitale, la riduzione della dipendenza dai fornitori di servizi di pagamento non UE, il rafforzamento dell’autonomia strategica dell’Europa e il sostegno all’inclusione finanziaria.

La privacy rimane un principio fondamentale della progettazione: la BCE ha dichiarato che le transazioni in euro digitale includeranno solide misure di salvaguardia, quali la pseudonimizzazione e la crittografia, e consentiranno pagamenti offline, simili al contante, per piccoli importi.

Il ruolo di Feedzai: rilevamento e prevenzione centralizzati delle frodi

Feedzai è stata selezionata come offerente di primo livello nell'accordo quadro per fornire la soluzione centralizzata di rilevamento e prevenzione delle frodi per il futuro euro digitale. Il suo ruolo è quello di contribuire a proteggere le transazioni dalle frodi arricchendo la gestione del rischio dei fornitori di servizi di pagamento (PSP) con informazioni derivanti da una visione centralizzata a livello di infrastruttura.

Per ogni transazione, sia peer-to-peer (P2P) che peer-to-merchant (P2M), la piattaforma di Feedzai fornirà un punteggio di rischio di frode che i PSP utilizzeranno insieme ai propri controlli per decidere se approvare o rifiutare un pagamento.

Nuno Sebastião, CEO e cofondatore di Feedzai, ha dichiarato:

“Essere stati selezionati come offerente al primo posto nell'accordo quadro per la sicurezza dell'euro digitale è sia un onore che una responsabilità. Con decine di miliardi di transazioni previste in tutta la zona euro, il successo dipende da un'intelligenza artificiale in grado di adattarsi con la stessa rapidità con cui si evolve la frode. Il nostro ruolo è quello di fornire l'intelligenza che blocca anche le frodi più sofisticate, garantendo la fiducia in ogni transazione in euro digitale fin dal primo giorno”.

Liviu Chirita, Global Financial Crime Technology Leader di PwC, e Dominic Schauerte, Financial Crime Technology Leader per la Germania, hanno dichiarato:

"Si tratta di uno dei progetti di infrastruttura digitale più importanti nella storia dell'Europa, una base fondamentale per la fiducia nell'era digitale. Insieme a Feedzai e alla Banca centrale europea, stiamo creando le misure di sicurezza che proteggeranno milioni di persone e aziende oltre i confini nazionali. Noi di PwC mettiamo a disposizione la portata, la competenza e la conoscenza normativa necessarie per garantire questa trasformazione sin dal primo giorno. Non si tratta solo di prevenire le frodi, ma di consentire all'Europa di assumere un ruolo di leadership con integrità, resilienza e sovranità tecnologica".

Implicazioni globali

La BCE sottolinea che l'euro digitale contribuirebbe alla resilienza, all'inclusione e alla sovranità tecnologica dell'Europa. Sebbene sia stata concepita principalmente per soddisfare le esigenze dei cittadini e delle imprese dell'area dell'euro, l'iniziativa è seguita con attenzione da altre banche centrali nell'ambito di un più ampio dibattito internazionale sul futuro della moneta.


Informazioni su Feedzai

Feedzai è la prima piattaforma end-to-end al mondo per la prevenzione dei reati finanziari, che protegge le persone e i pagamenti con soluzioni native di intelligenza artificiale che bloccano le frodi e i reati finanziari. Le principali istituzioni finanziarie si affidano a Feedzai per gestire i processi critici di rischio e conformità, salvaguardando transazioni per trilioni di dollari e migliorando al contempo l'esperienza dei clienti e proteggendo la privacy degli utenti quotidiani. Per ulteriori informazioni, gli utenti possono visitare il sito feedzai.com.

Anne de Forsan de Gabriac
StoriesOut
+33 6 07 67 30 38
email us here
Visit us on social media:
LinkedIn

Legal Disclaimer:

EIN Presswire provides this news content "as is" without warranty of any kind. We do not accept any responsibility or liability for the accuracy, content, images, videos, licenses, completeness, legality, or reliability of the information contained in this article. If you have any complaints or copyright issues related to this article, kindly contact the author above.

Share us

on your social networks:
AGPs

Get the latest news on this topic.

SIGN UP FOR FREE TODAY

No Thanks

By signing to this email alert, you
agree to our Terms & Conditions